lunedì 25 febbraio 2008
venerdì 22 febbraio 2008
Attenzione ai finti tecnici Sky
Una banda composta da cinque cileni pluripregiudicati e dedita alle rapine in appartamento è stata sgominata dalla polizia, a Milano. Gli investigatori della Squadra mobile hanno arrestato i cinque denunciando anche quattro loro connazionali e due italiani per ricettazione e favoreggiamento. Agli arrestati vengono contestati otto colpi, quasi tutti commessi con lo stesso modus operandi, da novembre 2007 a febbraio 2008, ai danni di donne o comunque persone sole. Generalmente uno della banda si fingeva tecnico di una nota pay tv (di cui indossava la pettorina), e si presentava alla porta. Dopo essersi fatto aprire, entrava con i complici malmenando la padrona di casa e portando via ogni cosa di valore.
Pubblicato da
Matteo Bocchia
alle
01:07
0
commenti
lunedì 18 febbraio 2008
giovedì 14 febbraio 2008
Un triste anniversario

A 34 anni, dopo aver toccato una popolarità travolgente, e aver vinto nello stesso anno (1998) Giro d'Italia e Tour de France, si vedeva finito.Al capolinea. Schiacciato dai nemici, quelli che cinque anni prima, dopo la tappa di Madonna di Campiglio, lo avevano fatto scendere per sempre dalla sua bicicletta. Ematocrito troppo alto.«Mi sono rialzato, dopo tanti infortuni e sono tornato a correre . Questa volta rialzarsi sarà molto difficile».Disse all'uscita dell' albergo, scortato dai carabinieri.
Quasi un milione di persone lo aspettava sulla strada che portava al traguardo dell'Aprica. Una giornata surreale. Una specie di incubo. I tifosi erano ammutoliti. Increduli. Quasi tutti capirono che un sogno erano finito. Che quel ragazzo dalle mille vite aveva concluso la sua avventura.
Eh sì, perchè prima delle vittorie, la sorte non era stata affatto generosa con il pirata di Cesenatico.Esploso nel 94 col secondo posto al giro d'Italia, l'anno seguente Pantani venne investito da un'automobile durante la Milano-Torino, incidente che gli provocò la frattura in due punti di una gamba e il rischio di una prematura interruzione dell'attività agonistica.Tornato a correre nel 1997 un nuovo incidente lo costrinse al ritiro.Poi arrivò il 98 e la doppietta storica, Tour e Giro.Sportivo Italiano dell' anno.Un paese intero ai suoi piedi.
Il sogno, però non durò nemmeno un anno. La mattina del 5 giugno del 1999 a Madonna di Campiglio , quando era al comando del Giro con parecchi minuti di vantaggio sul secondo in classifica e con ben quattro tappe già vinte, un contollo antidoping lo costrinse al ritiro.Di qui iniziò la caduta senza fine del pirata.Nel 2000 vi furono gli ultimi acuti della sua carriera, con la vittoria di due tappe al tour de france.
Ma erano episodi, scatti d'orgoglio. Poi Marco tornava nel suo silenzio, sinonimo di depressione. Un'altra fuga, diversa da quelle che ci aveva abituato, senza applausi o incitamenti. Per questo, quando l'hanno trovato morto, non tutti si sono sorpresi. In fondo si sapeva che buttava male.
La mattina del 15 aprile 2004, la Gazzetta dello Sport titolò a tutta pagina "Se n'è andato", con sotto la foto di un corridore in maglia gialla, voltato di spalle.Il nome non serviva. Quella schiena era la solita che sulle grandi salite d'europa aveva emozionato milioni di persone.
Pubblicato da
Matteo Bocchia
alle
08:29
0
commenti
martedì 12 febbraio 2008
La Speedo lancia 'Lzr Racer'
Per festeggiare gli 80 anni di attività Speedo ha deciso di creare il costume da bagno 'più veloce del mondo'. Con una presentazione in contemporanea mondiale (a Sydney, a Tokyo, a Londra e New York) il nuotatore americano Michael Phelps ha svelato i segreti del nuovo 'Lzr Racer' prodotto da Speedo. Il sei volte medaglia d'oro di Atene era a New York ma è apparso nelle altre città sottoforma di ologramma per una presentazione in pieno stile high tech, in linea con il forte contenuto tecnologico del nuovo costume.Un lavoro svolto in collaborazione con la Nasa, con l'Austrialian Institute of Sport e con i laboratori della Otago University in Nuova Zelanda. Una volta indossato il 'Lzr Racer' svolge sul corpo del nuotatore un'azione di compressione fisica muscolare che consente all'atleta di tagliare l'acqua come un raggio laser e da questa immagine è nato il nome del costume.
Pubblicato da
Matteo Bocchia
alle
07:58
0
commenti
domenica 10 febbraio 2008
Google Phone

Pubblicato da
Matteo Bocchia
alle
07:46
0
commenti
giovedì 7 febbraio 2008
Robertosaviano.it
Dal 24 febbraio basterà un clic su www.robertosaviano.it per accedere al sito ufficiale del giovane scrittore autore del bestseller «Gomorra». Alla costruzione delle pagine web stanno lavorando quattro ragazzi, sparsi per la Penisola.In una sezione del sito ci saranno tutti gli articoli scritti da Saviano prima della pubblicazione di Gomorra, e pubblicati da Il Manifesto, Diario e il Corriere del Mezzogiorno e sul sito Nazione Indiana. Uno spazio conterrà poi le interviste , gli interventi radiofonici e televisivi, oltre allla rassegna stampa completa.Vi saranno, inoltre informazioni relative allo spettacolo teatrale tratto dal besteller di Saviano, mentre dall’11 aprile in poi, giorno della prima, saranno aggiunte anche tutte le notizie sul film «Gomorra» di Matteo Garrone.
Pubblicato da
Matteo Bocchia
alle
08:14
0
commenti
domenica 3 febbraio 2008
Il No di Yahoo

Pubblicato da
Matteo Bocchia
alle
07:01
0
commenti
Iscriviti a:
Post (Atom)