venerdì 7 marzo 2008

La satira russa

Fiorente sotto il regime comunista, totalmente irriverente all'epoca di Boris Eltsin grazie alle note intemperanze del presidente, la satira sui potenti sembrava scomparsa dalla scena russa con l'avvento del gelido Vladimir Putin. L'avvento del meno inquietante Dmitri Medvedev ha scatenato di nuovo, soprattutto su Internet, la fantasia degli inventori di barzellette. Bersaglio principale è il presidente in pectore, visto come un burattino nelle mani del predecessore: ma qualche aneddoto prende di mira lo stesso Putin. Così, a un solerte funzionario del Cremlino che il 7 maggio, giorno dell'insediamento del nuovo presidente, fa notare a Medvedev che ha dei fili sulla giacca, risponde un irato Putin: «Non li tocchi, ci servono!».

mercoledì 5 marzo 2008

L' Italia conquista youtube


E' italiano il video più visto di sempre su YouTube. E' firmato dal fotografo e blogger Clarus Bartel, nostro connazionale nonostante il «nome d'arte» con cui si presenta in Rete. Con 89 milioni di visite in poche settimane (di cui 2 milioni nelle ultime 24 ore), il suo remix di "Music is my hot hot sex" delle brasiliane Cansei De ser sexy (in italiano «sono stanca di essere sexy») è da settimane in testa alla classifica dei filmati più cliccati sul popolare portale di video americano. In perfetto stile web.2.0, si tratta di un videoclip amatoriale a cui è riuscito di superare lo storico leader di questa classifica, "Evolution of dance"(che si è fermato a 12 milioni di visite).

domenica 2 marzo 2008

Dimissioni via Veb


Le dimissioni d'ora in poi arriveranno solo attraverso il web. Entrerà in vigore domani la riforma della risoluzione volontaria dei rapporti di lavoro, nata per eliminare il fenomeno delle dimissioni in bianco. Tutte le novità sono state illustrate dal direttore della Ripartizione lavoro Helmuth Sinn. Da ora in avanti, un lavoratore potrà presentare le proprie dimissioni solo per via telematica compilando un apposito modulo da presentare entro 15 giorni al datore di lavoro.